Come vi ho anticipato in questo post, qui a Madison centinaia di persone nei paraggi del Capitol
hanno ripulito i loro appartamenti da cianfrusaglie e cose utili per far posto ai nuovi inquilini che arriveranno a Settembre o semplicemente per traslocare. Questo è proprio il periodo giusto. Ieri e oggi nei paraggi del centro di Madison c’è stato un caos generalizzato dovuto a questi spostamenti. Io al mattino non ho notato niente di strano, ma diverse persone mi hanno detto che c’è stato un traffico insostenibile dovuto a tutti questi studenti in movimento.
Ecco. Gli Italiani vanno in villeggiatura, gli Americani cambiano casa.
Ho parlato diverse volte con persone di varie nazionalità di come gli Statunitensi facciano molto presto a spostarsi, cambiare città o addirittura stato per trovare un lavoro o per andare a studiare in qualche università prestigiosa. Loro vanno “fieri” di questa cosa e si considerano indipendenti perchè a 18-20 se ne vanno di casa e vanno a vivere da soli in culo alla balena. E dicono, forse giustamente, che in Europa non è così, che in Italia neanche, che noi vogliamo avere tutto sotto casa.
Ma chi glielo spiega che le cose sono molto più facili per chi si muove da uno stato in cui parlano inglese ad un altro in cui parlano la stessa lingua?
Insomma, io l’inglese lo so, ma ci penserei per bene prima di trasferirmi in Germania, Francia o chissà dove. Per parlare al lavoro, specie in un ambito accademico/universitario, l’inglese va bene… ma per la vita di tutti i giorni noi saremmo costretti ad imparare il tedesco, francese o altro!
Per carità, tutto si può fare, ma ciò non toglie che forse per noi questa è una, non tanto piccola, difficoltà in più! Giusto per la cronaca: quando una famiglia Americana si trasferisce per motivi di lavoro dei genitori, questi di solito valutano dove sono le scuole migliori nei paraggi della nuova città! perchè qui i marmocchi vanno alla scuola più vicina… e se non è buona si attaccano!
It's moving time! – 318
Questo post ha piu' di 3 mesi. Il contenuto potrebbe essere obsoleto, non piu' completamente accessibile o mancante di alcune informazioni.