Category Archives: vecchi post

Ho i documenti. – 15

Finalmente mi hanno spedito l’ultimo documento che mi serve per richiedere il visto, il modulo DS-2019. Ora non mi resta che compilare altri 3 moduli e fare la richiesta per il colloquio con il console. Bhe, ho iniziato a guardare come compilare… ci credereste??
Nel modulo DS-156 mi viene chiesto:

– è mai stato trafficante di droga, ha mai praticato o favorito la prostituzione? (SI) o (NO)

– è sua intenzione recarsi negli USA per impegnarsi in azioni che violano le norme sull’esportazione oppure per azioni sovversive, terroristiche o comunque illegali? è membro o rappresentante di una organizzazione attualmente riconosciuta come terroristica dal Segretario di Stato degli Stati Uniti? Ha mai partecipato a persecuzioni sotto il controllo del governo Nazista tedesco o ha mai preso parte ad un genocidio? (SI) o (NO)
Queste ed altre domande simili sono, evidentemente, paragonabili alla seguente (che è sempre sullo stesso modulo in mezzo alle precedenti):

– Ha mai frequentato una scuola pubblica elementare negli USA nello status di visto come studente senza averne pagato la retta? (SI) o (NO)
Una nota sul fondo dopo le domande recita: “Una risposta affermativa non implica automaticamente il rifiuto del visto. etc. etc.”
Bhe…. tirando le somme… direi che l’importante è che sia diritto di ogni uno commettere un genocidio o avvisare che un giorno negli USA potrebbe aver voglia di trasformarsi in Kamikaze se vuole! Ma a non pagare la retta… brrr… mamma mia… CHE SCANDALO!!! Insomma… gli americani si tutelano e magari gli basta questo modulo per dormire sonni tranquilli!!!
Ciao!!

P.S.: Tutti coloro che fanno richiesta del visto devono compilare il modulo DS-156. Anche i bambini e neonati che non sono in possesso di proprio passaporto, ma sono iscritti sul passaporto dei genitori, devono richiedere il visto con le stesse modalità degli adulti (DS-156 compilato e fotografia). Un neonato che compila un modulo………. e se penso che a 7 anni il fratello di mia morosa ha detto: “da grande voglio fare il trafficante d’armi” mi domando cosa dovesse succedere se il modulo lo compila lui!! Enjoy!

America quanto sei lontana – 14

Per chi non lo sapesse dovrei partire a fine Ottobre per Madison (Wisconsin) per frequentare un anno di dottorato all’estero e purtroppo è proprio difficile andare in America anche solo per un periodo di studio. è comprensibile la loro (e nostra) paura di attentati, terroristi e quant’altro, ma è possibile che un dottorando debba dichiarare, giurare, e dimostrare che ha i soldi per mantenersi in USA per il periodo di studi previsto? E dopo aver confermato il tutto, come è possibile che qualche amministrativo non riesca a leggere un documento ufficiale in inglese e non riesca a capire quanti soldi prendo al mese?? Ed è possibile che mi venga detto che non prendo abbastanza quando, calcolatrice alla mano, prendo 275$ più del necessario (che per inciso è di 1400$)?
Va bene. Tutto il mondo è paese. Gli incompetenti ci sono qui e ci sono anche li. Speriamo solo di non doverne incontrare troppi nella vita di tutti i giorni e se dovessimo incontrarne… portiamo pazienza!

I santi dei Biotecnologi. – 12

Oggi, 26 Settembre, vengono festeggiati i Santi medici Cosma e Damiano, protettori di medici, farmacisti e barbieri. Fratello e sorella Cosma e Damiano sono nati in Cilicia nel 3¬∞ secolo (DC ovviamente…) dove esercitarono la professione medica e dove vennero decapitati in seguito alla persecuzione di Diocleziano.
La domanda sorge spontanea: ci sarà mai un santo protettore dei biotecnologi? Che sia necessario un biotecnologo martirizzato o basterà un dottorando o ricercatore morto di fame (cosa alquanto comune qui in Italia)?

Con questo vi lascio e auguro un buon onomastico a tutti i Damiano e Cosma!

Ulteriori miglioramenti del sito. – 8

Il sito è ora correttamente visualizzabile con Firefox 1.5, 2.0, Safari 2.0, Internet Explorer 6 e Opera 9. Chi dovesse avere problemi di visualizzazione me lo faccia sapere. Chi non usa uno di questi browser ad almeno 800×600 di risoluzione…. bhe, non si perde niente di particolare! ;-)

Ho apportato dei miglioramenti anche alla galleria fotografica. A presto con novità e altre foto!

Restyling del sito. – 6

Ecco la nuova veste grafica del sito: ho corretto alcuni problemi legati alla visualizzazione delle pagine con Internet Explorer e, cosa più importante, ora il sito è perfettamente navigabile per chi usa una risoluzione 800×600 che considero come un requisito minimo al di sotto del quale non scenderò. Per chi avesse problemi alla visualizzazioni della trasparenza delle immagini… usate un browser più serio come Firefox! Per chi usa Opera… stesso consiglio!!

Mi resta poco da fare… una bella sezione dedicata alla scienza (non so ancora cosa ci metterò)! In un futuro, prossimo o remoto, inizierò a scrivere in inglese, visto che tra le statistiche del sito ho trovato qualche visitatore statunitense ed un francese. Intanto ci penso…

A presto!!