Visto che, come ho detto in precedenza, l’auricolare destro sta andando a farsi benedire ho pensato di fare il nuovo acquisto. La scelta possibile era ampia tra auricolari, cuffie normali e cuffie chiuse. Escludendo tutti i tipi di cuffie, decisamente ingombranti, ho vagliato i vari auricolari offerti dal Digital Outpost dell’University Bookstore in State street.
Scartata l’idea di prendere un altro paio di Koss P7, economici, validi, ma fragili, ho optato per un paio di Sony MDR-EX51LP.
Sono degli auricolari cosidetti “in-ear” perchè sono fatti in modo tale da occupare lo spazio nell’orecchio e posizionarsi quindi verso il canale uditivo.
In questo modo c’è un parziale, per non dire quasi totale, isolamento dai rumori esterni il che è utile se si vuole ascoltare musica in ambienti rumorosi.
Erano disponibili in nero o bianco, ovviamente li ho presi bianchi come l’iPod. Nella confezione ci sono tre paia di gommini in silicone morbido, in diverse misure per adattarsi a diversi tipi di orecchio, e un piccolo contenitore plastico per contenerli e avvolgerci il cavo, lungo 1,2 metri, intorno. Il jack stereo è placcato oro, a forma di L, ma di misura ridotta e credo che questa volta il cavo o i contatti non si romperanno.
Li sto usando da Sabato pomeriggio e devo dire che ne vale proprio la pena, sono comodi e suonano bene.
Prezzo pagato: $31.60 tasse incluse
Acquisto: consigliato

Qui le specifiche tecniche:
Diametro driver: 9 mm
Potenza massima: 100 mW
Impedenza: 16 ohm a 1 Khz
Sensibilità: 100 dB/mW
Frequenze di risposta: 6-23000 Hz