All posts by Filippo

è fatta. – 436

Me la sono cavata con 174 sudate pagine. Inclusi frontespizio, indice, ringraziamenti e bibliografia, ovviamente. In ogni caso oggi ho consegnato la tesi. Il mio lavoro con dottorando può essere considerato definitivamente concluso, se non fosse che sul mio contratto attuale c’è scritto “assistente/dottorando”!
Ma poco importa. Passiamo invece a qualche cosa di più divertente.
All’ufficio comunale, quando sono andato a richiedere il permesso di soggiorno, ho fatto un grande errore: ho salutato la signorina con un “Bonjour!”. è stata la mia rovina, perchè io il Francese non lo so mica e nonostante poi abbia iniziato a parlare in Inglese, la signorina mi rispondeva sempre e solo in Francese!!
Fortunatamente la morosa era li con me e ha parlato al posto mio.
Due sono le cose che dovrò fare in questo preciso ordine:

1. smettere di salutare la gente in Francese
2. imparare una nuova lingua

Chissà quanto ci metterò!
Buon fine settimana a tutti.

Sono vivo. – 435

Ebbene si! Sono vivo. Scusate per l’assenza quasi forzata, ma, come detto, la scrittura della tesi mi ha completamente assorbito. Fortunatamente ho finito (ancora un paio di giorni fa) e stasera apporterò le correzioni finali, sistemerò la formattazione del testo, aggiungerò le ultime pagine di allegati alla fine e farò un lunghissimo pdf da spedire domani. Da spedire via mail perchè, come detto e promesso, sono in Svizzera da una settimana.
Tre giorni fa ho fatto l’abbonamento dell’autobus, ieri ho aperto il conto in banca (c’ho il conto in Svizzera io…), oggi ho completato tutte le scartoffie e sono andato a chiedere il permesso di soggiorno e il 25 di questo mese riceverò lo stipendio per la prima metà di Gennaio anche se devo ancora mettere piede in laboratorio.
Per modo di dire, visto che il mio ufficio è un laboratorio: una stanzetta, piccola, dove ci sono solo io.
Giusto per farmi un po’ invidiare dai colleghi che ho abbandonato da pochi giorni: ho un secondo monitor (LCD!), forse avrò un set di pipette nuovo per me e gente che prepara le soluzioni di base, lava la vetreria e sterilizza ciò che serve!

Pausa. – 434

Come avrete notato durante le “vacanze” e anche dopo, la frequenza dei post è diminuita sempre più. La spiegazione è ovvia e semplice: sto dedicando il 98% del mio tempo alla stesura della tesi di dottorato.
Sono arrivato quasi alla mia fine, l’ultimo giorno utile per la consegna è il 15, ma conto di terminare qualche giorno prima. O almeno spero.
Nuove comunicazioni sono rinviate a data da destinarsi.

Ultraportatile Apple? – 432

Tutti i produttori di computer fanno del loro meglio per costruire portatili sempre più leggeri, sottili e allo stesso tempo potenti. La riduzione (finalmente) dei prezzi delle memorie allo stato solido dovrebbe aiutare a sostituire gli attuali dischi rigidi con unità SSD (solid state disk) più piccole, più leggere, più veloci e con meno richiesta di corrente elettrica. Stessa storia per i display LCD che da poco meno di un anno vengono costruiti con lampade a LED al posto delle tradizionali e più economiche lampade di retroilluminazione a scarica. In compenso il risparmio energetico è notevole.
Gli ultraportatili Sony Vaio fanno già ampio uso delle suddette tecnologie, e pagando una cifra variabile compresa tra i 2-3000 euro è possibile portarsi a casa un laptop della serie TZ da 1,2kg di fibra di carbonio da 11.1″ completamente accessoriato o uno della serie G da 12,1″ e poco più di 1kg. Anche IBM (ora Lenovo), Toshiba, Asus e molte altre aziende hanno o stanno presentando alternative simili e a quanto pare anche Apple è in procinto di mettere sul mercato un ultraportatile.
Attualmente infatti il più piccolo della mela morsicata è il MacBook da 13,3″ e dal peso di 2,27kg.
In molti rimpiangono l’ormai defunto Powerbook da 12″ in alluminio, ma sembra che chi ha bisogno della mobilità estrema sarà presto soddisfatto.
Le ultime indiscrezioni a riguardo dicono che al Macworld expo, al Moscone Center a San Francisco tra il 14 e il 18 Gennaio, verrà presentato un ultraportatile da 12-13″, in alluminio, molto più sottile degli attuali, con memoria allo stato solido al posto del disco rigido, nessun drive ottico interno (forse ne verrà fornito uno esterno), retroilluminazione dello schermo a LED, processore Intel dual core e, forse, con un touchpad multi-touch!
Il tutto per circa $1500-1800.

Queste solo le previsioni dei vari siti dediti alle notizie del mondo Apple:
MacScoop: 12″, Ultra-Thin, Optical Drive, Dual Core, $1700-$1800
Appleinsider: 13″, aluminum, 50% lighter, Slim, NAND Flash, LED backlit, No Optical Drive
CNBC: 12″, 50% Thinner, NAND Flash only (no HDD). $1500
9to5mac: “something strange about the touchpad”

Ormai non resta che attendere, i giorni che mancano sono davvero pochi e, chissà, forse potremmo trovarci davanti una cosa del genere:

Statistiche blog 2007. – 431

Il nuovo anno è iniziato, ma mi resta ancora da chiudere il 2007, almeno qui nel blog. Mancano infatti le classiche chiavi di ricerca a cadenza mensile/bimestrale e un po’ di statistiche. Partiamo allora da queste ultime. Come sapete, e se non lo sapete ve lo dico adesso il mio blog è gemellato con quello della morosa. Infatti condividono lo stesso spazio, lo stesso webmaster (io) e pure lo stesso sistema di analisi degli accessi al sito. Quindi i seguenti numeri sono dati dalla somma dei due siti.
Il 2007 ha visto passare dalle nostre parti ben 8618 persone che hanno visitato la bellezza di 31017 pagine. Il mese con più contatti è stato Settembre, 1653 lettori, con ben 4110 pagine visitate. Questo incredibile record mensile è stato merito del post su spider pork che il 21 Settembre ha portato ben 173 visitatori (e molti altri nei giorni successivi e ancora oggi). In totale il post sul maiale dei Simpson è stato letto 2163 volte ed ha ricevuto la bellezza di 49 commenti!
Ci hanno letto persone che parlano Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Portoghese, Cinese, Spagnolo, Giapponese, Bulgaro, Ceco, Norvegese, Catalano, Maltese, Ungherese, Polacco, Slovacco, Sloveno, Svedese, Turco e, udite udite, Lingua Australe! Attenzione… queste sono proprio le lingue dei browser usati per accedere al sito! Non sto, infatti, ad elencare i 36 stati da cui abbiamo ricevuto visite.
Qualche dettaglio un pochino più tecnico: il 71,8% delle persone che legge questi blog usa Windows XP, il 17,9% usa Mac OS X, il resto degli utenti si divide tra altri 12 sistemi operativi. Solo l’1,33% usa Windows Vista.
Il browser più diffuso è ancora Internet Explorer 6 con il 33,67%, seguito da Firefox 2.0 con il 22,13% e da Internet Explorer 7 con il 17,45%, mentre circa il 12% usa diverse versioni di Safari. Anche qui ci sono alcune minoranze e c’è stato addirittura un coraggioso o pazzo utente che ha visitato il sito con Internet Explorer 4!!.
A proposito di browser, invito caldamente tutti ad aggiornare Internet Explorer alla versione 7 o, se ne avete voglia, a provare Mozilla Firefox, Safari o Opera. Sono tutti gratuiti e vi posso assicurare che ne guadagnerete in sicurezza e in qualità della navigazione!
Sorvolo sulle statistiche ancora più tecniche dicendo solo che qualcuno ha visitato i blog con un monitor con risoluzione 2560×1024 (probabilmente due monitor affiancati) e un’altro con un 240×320 (probabilmente un palmare o cellulare).
Il motore di ricerca più usato da chi è giunto ad uno dei due siti è assolutamente Google con ben il 97,23% di persone, con i restanti che sono arrivati da Alice, Yahoo, Arianna, Live.com, Altavista e MSN.com.

Ora non ci resta che vedere se il 2008 porterà più o meno visitatori… e se/come/perchè le statistiche cambieranno!
A presto per le chiavi di ricerca di Novembre/Dicembre 2007.

Buon 2008!!! – 430

…che il nuovo anno porti a tutti un aumento del 15% del biglietto dei treni, un aumento del 4% del pedaggio autostradale, un aumento dell’inflazione, un aumento della disoccupazione, un aumento del costo della vita, un aumento delle tasse, un aumento della bolletta del telefono, della corrente elettrica e del gas, un aumento della benzina, del gpl, del metano, a fronte di un meraviglioso stipendiuccio sempre uguale. Ma ricordatevi l’unica cosa davvero importante: quando c’è la salute c’è tutto!!
Speriamo solo che non aumenti troppo anche il costo del servizio sanitario…!

E giusto per rendervi partecipi ieri, 31 dicembre 2007, è stato il mio ultimo giorno da dottorando visto che la borsa di studio è terminata. Adesso sarò disoccupato (per modo di dire, visto che non ho ancora finito di scrivere la tesi) fino al 14 Gennaio.
Si, perchè il 12 vado in Svizzera a Losanna dalla morosa e dal 15 Gennaio lavorerò, con un contratto di sei mesi, nel suo stesso laboratorio! Inutile dire che in sei mesi prenderò l’equivalente di 16 mesi qui in Italia come dottorando… chi ha voglia di fare due conti faccia pure.
E quindi da metà Gennaio saremo in due a scrivere dalla Confederazione Elvetica!

Detto questo, buon anno nuovo a tutti!!!

P.S.: io non ero in Prato della Valle, ma il video mi è sembrato carino.

Mondo Guppo. – 425

Annunciazione annunciazione!! Dopo la svendita (per modo di dire visto che ho regalato tutto) di lumache per acquario nominata in questo post, è arrivato il momento di decimare la popolazione di Lebistes. Per chi non sapesse cosa sono i Poecilia reticulata, generalmente detti Lebistes, Guppy o pesce milione, sono dei pescetti d’acqua dolce tropicale originari del Sudamerica. I Guppy hanno il pregio di essere pesci per neofiti, carini da osservare, facili da riprodurre, ma tontoloni e caratterizzati dall’assenza di comportamenti particolarmente interessanti.
Generalmente conviene prendere solo maschi (molto appariscenti) oppure maschi/femmine con un rapporto di 1/3.
Anche con questa precauzione dopo pochi mesi si arriva al punto di non ritorno: i pescetti incriminati prolifereranno in continuazione riempiendo l’acquario. Questa è la mia attuale situazione.
E quindi arriviamo all’offerta del mese:
regalo guppy maschi di tutti i tipi, alcuni dei quali hanno avuto come progenitore un Guppy show full red con coda a delta mentre altri sono figliocci di un padre Poecilia wingei (ex Endler), un poecilide “selvatico”.
Insomma, la varietà è garantita e se vi capita di passare nei paraggi di Padova e volete qualche Guppo aggratis scrivete un commento qui sotto.

Alcuni Guppy (non i miei):